Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Pianificazione e controllo
Processi e organizzazione
financial Advisory
Management Industriale
sistemi qualità
Finanza Agevolata
Formazione
sistemi informativi
Topics
QLIK
Innovazione
Tools
Crisi di impresa
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
Dalla Ohsas 18001: 2007 alla ISO 45001:2018
Dalla Ohsas 18001: 2007 alla ISO 45001:2018
01/04/2019
Il 12 marzo 2018 è stata pubblicata la ISO 45001:2018, che sostituirà la norma OHSAS 18001:2007 ed è stato deciso che lo standard OHSAS cesserà di essere valido 3 anni dopo la pubblicazione dello standard ISO45001.
Lo scopo di entrambe le norme resta invariato, ovvero:
aiutare le organizzazioni a prevenire, ridurre il rischio di infortuni e malattie professionali dei lavoratori;
fornire un quadro per il miglioramento continuo delle prestazioni in termini di salute e sicurezza sul lavoro;
integrare il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro nei processi dell’organizzazione.
Analizziamo invece, i sostanziali cambiamenti tra la nuova ISO e la vecchia OHSAS:
Adozione della struttura comune per tutti gli standard del sistema di gestione ISO, che consiste in una "Struttura ad alto livello" (High Level Structure HLS), in una terminologia che presenta testi e definizioni comuni, in requisiti condivisi. Tale aspetto si rende molto utile e vantaggioso per Aziende con sistema di gestione integrati;
Con l’introduzione dell’analisi di contesto e la valutazione dei rischi/opportunità, la nuova norma mira a dare attuazione all’obiettivo di rafforzare la relazione tra gestione della salute e sicurezza ed il core business dell’organizzazione;
Introduzione di una maggiore attenzione ai bisogni e alle aspettative per i lavoratori e per le altre parti interessate e il coinvolgimento dei lavoratori. Questo per identificare e comprendere sistematicamente i fattori che devono essere gestiti attraverso il sistema di gestione.
Con questa evoluzione normativa, anche i Sistemi di Gestione Sicurezza convergono verso un concetto più ampio di organizzazione e di efficienza aziendale, che è una delle competenze specifiche di Progesa. Rimaniamo a vostra disposizione per ogni approfondimento.
precedente:
Progesa sostiene l’evento TEDxMantova
successivo:
Convegno "Operazione di M&A e aggregazioni"
News
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
Condividi
Copyright © 2017-2021 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898 Fax +39 0376 262288
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano Tel +39 02 87250718
Sede di Verona:
Via Francia, 21/C 37135 Verona Tel +39 045/4752081
Sede di Torino:
Corso Re Umberto, 84 10128 Torino Tel +39 011590490
Sede di Brescia:
Borgo Würer, 39 25123 Brescia Tel +39 030 7283921
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.