CREDITO D'IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE

17/06/2024

BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni i lavoratori autonomi, le imprese e gli enti non commerciali che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di leghe che organizzano campionati nazionali a squadre ovvero società sportive professionistiche e società e associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.
Le leghe, società e associazioni con cui collaborano i beneficiari per le sponsorizzazioni devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • che siano operanti in discipline ammesse ai Giochi Olimpici e paralimpici;
  • che svolgano attività sportiva giovanile;
soggetti i cui ricavi, relativi al periodo d'imposta 2022 e comunque prodotti in Italia, siano almeno pari a €150.000,00 e non superiori a €15.000.000,00.

INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono considerati ammissibili all'agevolazione gli investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni.
Sono finanziabili gli investimenti effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 marzo 2023.

AGEVOLAZIONE

La dotazione finanziaria disponibile ammonta a €35.000.000,00.
L'agevolazione consiste di un contributo sotto forma di credito d'imposta pari al 50%, fino all'importo massimo di €10.000,00 per ogni soggetto richiedente. L'investimento in campagne pubblicitarie deve essere di importo complessivo non inferiore a €10.000,00.

SCADENZA

La domanda potrà essere presentata dall’11 giugno e fino al del 10 agosto 2024.
Nel caso di insufficienza delle risorse, si procederà alla ripartizione in misura proporzionale al credito di imposta spettante. 
Non sarà tenuto in considerazione l’ordine temporale dell’invio delle richieste.
Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner