Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Credito d'imposta materiali di recupero - annualità 2023
Credito d'imposta materiali di recupero - annualità 2023
03/10/2024
BENEFICIARI
Imprese iscritte nel registro delle Imprese che svolgono un'attività economica sul territorio nazionale e che hanno acquistato prodotti, realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, biodegradabili e compostabili secondo la normativa UNI EN 13432:2002, imballaggi in carta e cartone, imballaggi in legno.
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese, sostenute negli anni 2023 e 2024, relative all'acquisto di:
a)
prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata
, o da altro circuito post-consumo, degli imballaggi in plastica;
b)
imballaggi
primari e secondari
biodegradabili e compostabili secondo la normativa UNI EN 13432: 2002
, inclusi: o gli imballaggi in carta e cartone, ad eccezione degli imballaggi in carta stampati con inchiostri, degli imballaggi in carta trattata o spalmata con prodotti chimici diversi da quelli normalmente utilizzati nell'impasto cartaceo e degli imballaggi in carta accoppiati con altri materiali non biodegradabili e compostabili; o gli imballaggi in legno non impregnati;
c)
imballaggi
primari e secondari
derivanti dalla raccolta differenziata della carta
;
d)
imballaggi
primari e secondari
derivanti dalla raccolta differenziata dell'alluminio
;
e)
imballaggi
primari e secondari
derivanti dalla raccolta differenziata del vetro
.
AGEVOLAZIONE
L'agevolazione consiste, ai sensi del regolamento “de minimis”, in un rimborso, sotto forma di credito d’imposta nella misura del 36% delle spese ammissibili.
L'agevolazione massima concedibile per il soggetto beneficiario, nell'ambito di ciascuno dei due sportelli, 2024 e 2025, non può comunque, eccedere l'importo annuale di 20.000 euro.
Il credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, presentando il modello F24 unicamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle entrate.
SCADENZA
Lo sportello per la presentazione delle istanze relative alle spese sostenute nel 2023 sarà attivo
dal 21 ottobre e fino al 20 dicembre 2024
.
precedente:
REGIONE TOSCANA – Contributi per l'efficientamento energetico dei processi produttivi
successivo:
CCIAA MANTOVA – SICUREZZA 2024
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]