Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Contributi per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
Contributi per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
16/01/2024
BENEFICIARI
Le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale/provinciale e iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA)
In particolare, quale intervento sistemico per la sicurezza sul lavoro, l’Asse 1.2 del Bandi Isi Inail 2023 permette di sostenere
gli investimenti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
.
Le imprese senza dipendenti o che annoverano tra i dipendenti esclusivamente il datore di lavoro e/o i soci non possono richiedere l’agevolazione.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto purché con spese da sostenere (costi di consulenza e costi di certificazione/asseverazione) dopo la presentazione della domanda di contributo:
- adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato
UNI EN ISO 45001:2023
- adozione di un
sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro di settore previsto da accordi INAIL-Parti Sociali
quali:
SGSL–AR: per l’implementazione dei Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza nelle Imprese a Rete”
SGSL–MPI: per l’implementazione di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro nelle Micro e Piccole imprese
SGI–AE: Sistema di Gestione Integrato Salute, Sicurezza, Ambiente Aziende Energia
SGSL–AA: Sistema di Gestione Salute e Sicurezza Aziende Aeronautiche ad Ala Fissa
Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza per i lavori in appalto nella Cantieristica Navale
SGSL-GP: Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza dei lavoratori per le aziende del settore Gomma Plastica
Per l’applicazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro per l’Industria chimica
SGSL-AS Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro nelle Aziende Sanitarie pubbliche della Regione Lazio
SGSL-CP Sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende di produzione del calcestruzzo preconfezionato
Sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende di esercizio dei parchi eolici
SGSL-U Sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari
Linee di indirizzo per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro - Manifestazioni fieristiche
- adozione di un
modello organizzativo e gestionale di cui all’art.30 del d.lgs. 81/2008
asseverato in conformità:
a) al Rapporto tecnico UNI TR 11709:2018;
b) alla norma UNI 11751-1:2019 per il settore delle costruzioni edili e di ingegneria civile;
c) alla norma UNI 11856-1:2022 per le aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali;
d) alla norma UNI 11857-1:2022 per le agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro e servizi di investigazione privata e di informazione commerciale.
AGEVOLAZIONE
Il contributo erogato dall’Inail sarà pari al
65% del valore del progetto
con un limite massimo in funzione della dimensione aziendale e del settore di appartenenza.
Il progetto minimo ammissibile è pari a 5.000,00 euro; per le imprese; fino a 50 dipendenti non è fissato il limite minimo di finanziamento.
SCADENZA
Entro il 21/02/24 sarà resa nota la data per la predisposizione della domanda e il salvataggio della stessa sul portale on line dell’Inail.
Progesa, grazie al proprio team di consulenti specializzati e con comprovata esperienza, offre un
approccio integrato e snello alla implementazione di Sistemi e Modelli di gestione
:
Sistemi di Gestione Salute e sicurezza UNI ISO 45001
Modelli Organizzativi ex D. Lgs 231/01
Sistemi di gestione ISO 26000 o SA 8000
Sistemi di gestione Privacy ex GDPR Reg. UE 679/2016
Sistemi di gestione Salute e Sicurezza sul luogo di lavoro ex D. Lgs. 81/08
Progettazione dei manuali, delle procedure e dei disciplinari
Siamo in grado di progettare il nostro intervento applicando le agevolazioni INAIL, Fondimpresa e Formazienda anche per le attività di formazione e “training on the job” tipiche di questi progetti, con un approccio orientato alla snellezza delle procedure e al conseguimento di un reale e non solo formale miglioramento organizzativo nonchè permettendo all’impresa di ottenere un contributo finanziario a fronte dei costi di consulenza e certificazione.
Contattaci
precedente:
LOMBARDIA BANDO RE-IMPRESA: CONTRIBUTI PER LE IMPRESE IN TEMPORANEA DIFFICOLTA'
successivo:
Bando INAIL 2023-2024
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]