BANDO CONNESSI CCIAA MILANO MONZA BRIANZA LODI

21/01/2025

BENEFICIARI

Possono presentare domanda le micro, piccole o medie imprese con sede legale e/o unità locali iscritte ed attive al Registro imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in regola con il DURC.
Le imprese non devono essere assegnatarie di contributi a valere sui Bandi:
  • CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali – CONneSSi Anno 2023
  • CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali – CONneSSi Anno 2024
Inoltre l’azienda dovrà essere titolare di un sito internet/e-commerce redatto in almeno una lingua differente dall’italiano con dominio registrato prima del giorno 01/07/2024 e di almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi ed operativi:
• una pagina aziendale/di prodotto su un marketplace internazionale
• una o più pagine social aziendali (es. Facebook, Tiktok, Instagram, Linkedin…)

SPESE AMMISSIBILI

ATTIVITA’ DI DIGITAL MARKETING: sono considerate ammissibili:
  1. Content marketing (creazione e distribuzione di contenuti rilevanti, come articoli, blog, ecc);
  2. Social Media Marketing su pagine aziendali (creazione e pubblicazione di contenuti, interazione con i follower e misurazione delle prestazioni su piattaforme di social media come Facebook, Instagram, Twitter…);
  3. Display Advertising (creazione di annunci grafici, selezione di piattaforme e rete di annunci, test creativi A/B, retargeting- escluse spese di campagna);
  4. E-mail marketing (creazione, pianificazione ed invio di messaggi promozionali\informative o di relazione tramite e-mail a potenziali target - esclusi canoni di abbonamento a piattaforme che offrono questo servizio);
  5. Influencer Marketing -La spesa relativa all'ingaggio di influencer esteri per attività di promozione e marketing sui mercati internazionali è considerata ammissibile solo se sostenuta attraverso una società tech specializzata in influencer marketing con piattaforma proprietaria.
La spesa massima ammissibile per questa tipologia di interventi potrà essere pari ad euro 6.000.
  • B. CAMPAGNE DI PROMOZIONE SU MOTORI DI RICERCA, MARKETPLACE E/O CANALI SOCIAL:Tutte le spese devono essere obbligatoriamente realizzate sul sito/e-commerce/pagine social di titolarità dell’azienda. La spesa massima ammissibile per questa tipologia di intervento potrà essere pari ad euro 8.000.
  • B1. Campagne gestite autonomamente dall’azienda richiedente con acquisto adv da parte dell’azienda richiedente
Spese sostenute direttamente dall’azienda per l'acquisto di ADV (senza utilizzo di fornitori a supporto della realizzazione delle campagne), per campagne di promozione attraverso i principali motori di ricerca (es. Google), marketplace (es. Amazon, Zalando…) o piattaforme social (Facebook, Linkedin) indirizzate ai mercati internazionali.
  • B2. Campagne totalmente realizzate da fornitori a cui vengono demandate entrambe le attività di:
a) creatività, pianificazione, gestione, realizzazione e monitoraggio delle campagne;
b) acquisto di ADV per campagne di promozione attraverso i principali motori di ricerca, marketplace o piattaforme social indirizzate ai mercati internazionali.
  • B3. Campagne gestite da fornitore, con acquisto di adv da parte dell’impresa richiedente a cui vengono demandate le attività di, creatività, pianificazione, gestione, realizzazione e monitoraggio di campagne di promozione, mentre le spese di acquisto ADV per tali campagne saranno sostenute direttamente dall’impresa richiedente. Le campagne saranno realizzate attraverso i principali motori di ricerca (es. Google), marketplace (es. Amazon…) o piattaforme social (Facebook, Linkedin) indirizzate ai mercati internazionali.
  • C. ATTIVITA’ DI SEO (Search Engine Optimization): le spese devono essere obbligatoriamente realizzate sul sito/e-commerce di titolarità dell’azienda; si tratta di spese sostenute per migliorare l’indicizzazione ed il posizionamento all’interno dei motori di ricerca del sito internet (es. Google, Bing etc…), al fine di aumentare il traffico da parte di potenziali interlocutori esteri. Saranno considerate ammissibili solo le spese per i seguenti interventi: Analisi del Sito Web, Ricerca delle Parole Chiave, Ottimizzazione On-Page, Creazione di Contenuti di Qualità, Link Building, Ottimizzazione per Dispositivi Mobili, Ottimizzazione della Velocità del Sito, Monitoraggio e Analisi, Rapporti e Comunicazione, Ottimizzazione per la Voice Search, Gestione delle Recensioni, Strategia di Contenuto a Lungo Termine, Ottimizzazione per i Rich Snippets. La spesa massima ammissibile potrà essere pari ad euro 6.000.
Sono considerate ammissibili le attività e le corrispondenti spese realizzate e interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di apertura del bando.
 

FORNITORI DEI SERVIZI

I fornitori abilitati possono essere:
a) imprese, fondazioni, enti operanti nel campo del digital marketing e della consulenza, aventi sede legale in uno Stato dell’Unione Europea, San Marino, Città del Vaticano, Svizzera e Regno Unito, attive ed iscritte alla CCIAA di propria competenza in data non successiva al 31/12/2022;
b) liberi professionisti titolari di Partita Iva rilasciata entro il 31/12/202212, aventi residenza fiscale in uno Stato dell’Unione Europea, San Marino, Città del Vaticano, Svizzera e Regno Unito;
c) Camere di commercio Italiane all’estero, se ufficialmente riconosciute da Assocamerestero;
d) imprese proprietarie e/o concessionarie esclusiviste delle piattaforme di influencer marketing, vendita e/o piattaforme social (es. Buzzoole, Amazon, Meta, Linkedin, Google, Tik Tok, You Tube...).

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.
L’investimento minimo è pari a euro 4.000.

SCADENZA

Le richieste di contributo potranno essere presentate dal 6 febbraio al 14 aprile 2025.
Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner