Le MPMI e Grandi imprese con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Le imprese, al momento della presentazione della domanda, devono svolgere una delle attività seguenti, riscontrabili nella visura camerale:
1. Strutture ricettive: svolgere attività con codice Ateco 55.00 “Alloggio” con le seguenti esclusioni ed inclusioni:
escluse le attività 55.20.5 ad eccezione delle attività di alloggio connesse alle aziende agricole (codice Ateco 55.20.52) e alle attività di alloggio connesse alle aziende ittiche (codice Ateco 55.20.23):
escluse le attività con codice Ateco 55.30: Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
escluse le attività con codice Ateco 55.90: Altri alloggi (vagoni letto e case degli studenti).
2. Agenzie di eventi: svolgere attività di organizzazione di eventi documentabile alternativamente come segue:
codice Ateco 82.30 “Organizzazione di convegni e fiere”;
attività di organizzazione di eventi, congressi e fiere nell’oggetto sociale dell’impresa, dichiarata al Registro delle imprese quale attività effettivamente svolta e quindi presente nella visura camerale
3. Venues, con esclusivo riferimento a centri congressi e sedi di centri fieristico congressuali:
requisiti di cui al punto 2;
nel caso di centri congressi alberghieri, è sufficiente in alternativa essere in possesso del requisito di cui al punto 1.
4. Agenzie di viaggio e dei Tour operator: svolgere attività con codice Ateco 79.1
5. Ristorazione con somministrazione: svolgere attività con codice Ateco 56.10.1
6. Catering e Banqueting: svolgere attività con codice Ateco 56.21.00
7. Allestimento di spazi fieristici e per eventi: svolgere attività di allestimento per fiere ed eventi, documentabile alternativamente come segue:
codice Ateco 77.39.94 “Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi”;
indicazione dell’attività nell’oggetto sociale dell’impresa e tra le attività svolte nell’unità locale oggetto dell’intervento.
8. parchi di divertimento, tematici ed acquatici: svolgere attività con codice Ateco 93.21.01” Gestione di parchi di divertimento, tematici ed acquatici, nei quali sono in genere previsti spettacoli, esibizioni e servizi”.
Le domande di contributo relative all’ottenimento della certificazione dovranno prevedere un investimento minimo di € 2.000,00. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto nel limite massimo di € 20.000,00. Per la prima domanda presentata dalle MPMI l’intensità del contributo è fino al 70% della spesa ritenuta ammissibile. A partire dalla seconda domanda presentata dalle MPMI e per le Grandi imprese, l’intensità del contributo è fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile. Le domande di contributo relative al mantenimento e rinnovo della certificazione dovranno prevedere un investimento minimo di € 800,00. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto nel limite massimo di € 3.000,00.